L’Associazione, che riunisce cultori e simpatizzanti della lingua internazionale esperanto, svolge la sua attività nell’ambito del territorio nazionale ed in particolare della Regione Friuli-Venezia Giulia. Scopi principali dell’Associazione, senza fini di lucro ed all’insegna del volontariato, sono: 1. l’insegnamento e la diffusione della lingua internazionale esperanto; 2. la collaborazione e la promozione di scambi di qualsiasi tipo con i paesi della Comunità di lavoro ALPE-ADRIA, ed in genere con paesi di lingua e cultura diverse, con riferimento particolare a quelli in via di sviluppo anche a sostegno della loro attività di insegnamento della lingua internazionale esperanto, l’organizzazione di programmi culturali – anche con proiezione di videofilm, diapositive e presentazione di libri, di conferenze, seminari di studio e convegni, la partecipazione a manifestazioni analoghe in Italia ed all’estero; 3. la diffusione di una cultura di pace e di solidarietà tra i popoli; 4. l’attività di informazione a sostegno e tutela dei Diritti dell’Uomo; 5

ASSOCIAZIONE ESPERANTISTA TRIESTINA
- Indirizzo: via del Coroneo 15
- Città: TRIESTE
- Provincia: TRIESTE
- Email: noredv@tele2.it
- Telefono: 040350093
- Fax: 040350093
- Sito web