L’Associazione si ispira a principi di universalità, democrazia, civismo e persegue fini di interesse generale per l’elevazione dell’umanità, della tutela della famiglia e del diritto alla vita e per la pacifica convivenza tra gli Uomini. Al centro dell’attività dell’Associazione si pongono lo studio, la ricerca, il dibattito ed il confronto di idee, attraverso iniziative editoriali, la formazione e l’informazione culturale nei settori emergenti. I soci potranno anche fruire di servizi per favorire la maggior conoscenza ed integrazione sociale. L’associazione si propone, inoltre, quale struttura di servizi per associazioni, categorie e centri che perseguono finalità che coincidano, anche parzialmente, con gli scopi dell’associazione stessa. I suoi scopi sono: -favorire la partecipazione dei propri associati, alla vita culturale, civica e sociale; -organizzare tavole rotonde, convegni, conferenze, ricerche, corsi di formazione, dibattiti su temi sociali e di assistenza internazionale a favore delle popolazioni di Paesi in via di sviluppo; -pubblicazione di periodici, pubblicazione di atti di convegni, di seminari e degli studi e ricerche diffondendo notizie ed informazioni anche con mezzi ICT; -svolgere attività diretta di beneficenza a favore di individui bisognosi o indirettamente attraverso la partecipazione ad iniziative promosse da altre Associazioni di scopo analogo o simile. Per le popolazioni africane, l’associazione si propone in particolare di: -sostenere le necessità delle popolazioni africane, in particolare del Benin, al fine di realizzare un effettivo miglioramento del loro livello di qualità di vita; -adoperarsi per l’adozione a distanza di quei minori che sono nelle condizioni più disagiate; -organizzare corsi per l’apprendimento di attività lavorative al fine di favorire l’inserimento nel mondo produttivo dei giovani; -concorrere alla realizzazione di tutte quelle iniziative che possono favorire lo sviluppo del Benin; -promuovere la diffusione del Vangelo presso le popolazioni locali; -favorire, con ogni utile attività, la conoscenza della realtà di vita e di cultura delle popolazioni africane anche al fine di verificare e di orientare correttamente l’attività dell’associazione.

Europa Cristiana ONLUS
- Indirizzo: Via Cernaia 23
- Città: Roma
- Provincia: Roma
- Email: info@europacristiana.org
- Telefono: 064817260
- Fax: 0685387301
- Sito web